Affidato in concessione al FAI dal Parco Nazionale della Sila, nel 2016, questo maestoso bosco secolare nel centro della Calabria sopravvive intatto dal Seicento all’ombra dei suoi imponenti “patriarchi”, che…
La via delle Valli è un itinerario che si sviluppa all'interno del Parco del Delta del Po, in un ambiente naturale davvero rilassante e particolarmente adatto al cicloturismo. Il tracciato si…
Il lago d'Iseo o Sebino (Lach d'Izé o Sebì in lombardo) è un bacino lacustre dell'Italia Settentrionale, situato in Lombardia.
Ha come principale immissario ed emissario il fiume Oglio. Ha una superficie di 65,3 km² e una profondità massima di 251 metri (5° per…
La Casina Vanvitelliana è un suggestivo casino di caccia ubicato su un'isoletta del Lago Fusaro, nel comune di Bacoli.
A partire dal 1752 l'area del Fusaro, all'epoca scarsamente abitata, divenne la…
La riserva naturale delle Piramidi di Zone rappresentano una tappa obbligatoria per i turisti che visitano il lago di Iseo, un luogo d’interesse che richiama ogni anno appassionati e curiosi. Il…
A Montegrotto Terme, a ridosso dei Colli Euganei, nel cuore di una delle più grandi zone termali d’Italia, c'è la prima Casa delle Farfalle realizzata nel nostro Paese e une…
Orvieto, una delle città più antiche di Italia, deve le sue origini alla civiltà etrusca: i primi insediamenti risalgono al IX° secolo a.C. e si localizzarono all'interno delle grotte tufacee ricavate nel…

Se vi trovate in viaggio nella provincia di Padova con i bambini potete fare visita ad Esapolis, il primo grande insettario d’Italia nato dalla collaborazione tra la Provincia di Padova…

Il lago di Alleghe è il posto perfetto per voi. s siete in cerca di un luogo tranquillo in cui rilassarvi circondati dalla natura. Situato tra i comuni di Alleghe …