![](https://camperistianonimi.com/wp-content/uploads/2022/06/Livelet-1-370x208.jpg)
Borgo di Revine Lago.
Se sei alla ricerca di un luogo tranquillo e pittoresco dove poter passare un weekend di relax, i Laghi di Revine in provincia di Treviso potrebbero essere…
![Cava Bomba](https://camperistianonimi.com/wp-content/uploads/2022/03/Cavabomba-370x208.jpg)
Cava Bomba
Il Museo Geopaleontologico di Cava Bomba, ubicato nella fornace di Cava Bomba, sorge ai piedi del Monte Cinto tra i Colli Euganei di Padova. L’attività delal cava e la…
![Catacombe di San Gennaro](https://camperistianonimi.com/wp-content/uploads/2021/08/IMG-1318-1-370x208.jpg)
Le Catacombe di San Gennaro sono antiche aree cimiteriali sotterranee, risalenti al II-III secolo dopo Cristo e rappresentano il più importante monumento del Cristianesimo a Napoli.
Selinunte (greco Selinos, latino Selinus) era una antica città greca sulla costa sud-occidentale della Sicilia. Il sito archeologico è composto da cinque templi costruiti intorno ad una acropoli. Dei cinque templi solo il tempio E (il cosiddetto tempio di…
Le rovine della città romana di Carsulae si trovano a breve distanza da Terni e dalla cittadina di San Gemini, in Umbria.
Terme di Carsuale
La città nacque lungo…
I Giacimenti fossiliferi di Bolca, che prendono il nome dall'omonimo paese in provincia di Verona, sui Monti Lessini, sono noti nel mondo per la quantità delle specie faunistiche ritrovate, e…
![](https://camperistianonimi.com/wp-content/uploads/2020/07/img_5238-370x208.jpg)
Il Rione Terra di Pozzuoli è un importante sito archeologico e un luogo di grande valore storico e culturale. La sua posizione strategica lo rendeva un importante centro di scambi…
Cuma è stata una delle più antiche colonie greche in Italia, risalente al 730 a.C. ed abbandonata nel 1207 quando venne distrutta dalle armate napoletane.
L’area attualmente visitabile è costituita dall’acropoli,…