
San Gemini
Il borgo San Gemini è uno dei borghi medievali più affascinanti dell'Umbria, situato a due linee di mura e costruito sui resti di un antico centro romano lungo l'antica…
La Cascata delle Marmore è una cascata artificiale che si trova nei pressi di Terni (Umbria) creata dagli antichi romani. La sua altezza totale è di 165 m, rendendola la…
Le rovine della città romana di Carsulae si trovano a breve distanza da Terni e dalla cittadina di San Gemini, in Umbria.
Terme di Carsuale
La città nacque lungo…
Il lago di Corbara è un lago dell'Italia centrale, di origine artificiale, formatosi con la costruzione dell’omonimo bacino idroelettrico sul fiume Tevere negli anni sessanta.
Prende il nome dalla frazione di…

Dalla cima dell’antico Monte Lucus, in provincia di Terni, a pochi chilometri dalla Cascata delle Marmore, una fortezza mezzo diroccata domina il piccolo borgo di Piediluco e l’omonimo lago che…
Orvieto, una delle città più antiche di Italia, deve le sue origini alla civiltà etrusca: i primi insediamenti risalgono al IX° secolo a.C. e si localizzarono all'interno delle grotte tufacee ricavate nel…

Edificato nei pressi di Magione, in provincia di Perugia, il castello di Zocco (XIII secolo) domina dall'alto il Lago Trasimeno. Nei secoli rappresentò il più possente insediamento militare della zona,…

Città di Castello è un comune italiano della provincia di Perugia situato nell’alta valle del Tevere, che è interna agli Appennini centro-settentrionali.

Il borgo di Corciano, situato su un colle fra il capoluogo Perugia e il lago Trasimeno è inserito tra i Borghi più belli d’Italia.