Bansko (in bulgaro Банско) è un comune bulgaro situato nel distretto di Blagoevgrad di 13.255 abitanti. La città di Bansko è situata a 925 m di altezza e dista a…
Hyères è un comune francese situato nel dipartimento del Varo della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Selinunte (greco Selinos, latino Selinus) era una antica città greca sulla costa sud-occidentale della Sicilia. Il sito archeologico è composto da cinque templi costruiti intorno ad una acropoli. Dei cinque templi solo il tempio E (il cosiddetto tempio di…
L’Oasi naturalistica degli stagni di Casale “Alberto Carta”, istituita nel 1998 nella parte meridionale del comune di Vicenza nella frazione di Casale, è gestita e protetta da WWF.

Chiunque veda Matera non può non restarne colpito, tanto è espressiva e toccante la sua dolente bellezza.»
(Carlo Levi)
Il parco faunistico Cappeller si trova a Cartigliano, in provincia di Vicenza. Il parco faunistico è stato aperto al pubblico nel marzo del 1998. Esteso su 40.000 metri quadrati, ospita…
La Cascata delle Marmore è una cascata artificiale che si trova nei pressi di Terni (Umbria) creata dagli antichi romani. La sua altezza totale è di 165 m, rendendola la…
La basilica di San Francesco è un’importante chiesa cattolica del centro storico di Ravenna. L’attuale basilica sorge al posto di una chiesa più antica costruita poco dopo il 450 per…

La piazza del Duomo è il centro artistico e turistico più importante di Pisa. Annoverata fra i Patrimoni dell’Umanità dall’UNESCO dal 1987, vi si possono ammirare i monumenti che formano…