Vittorio Veneto è conosciuta per l' omonima battaglia durante la prima guerra mondiale ; la vittoria dell'esercito italiano su quello austro-ungarico ebbe come conseguenza la resa austriaca e…
Quando entri nel piccolo borgo di Valogno, in provincia di Caserta, sei trasportato in una dimensione onirica. Tutto il paese è stato trasformato in un luogo surreale, con più di…

La Rocca di Lonato sormonta un colle che domina la sponda meridionale del Lago di Garda. Il versante meridionale ospita il centro storico di Lonato, i cui limiti, oggi, delimitano…

Il vetro di Murano è un vetro prodotto sull'isola veneziana di Murano, specializzata da secoli in vetreria.
L'affascinante storia del Vetro di Murano inizia nel 1291, quando si decise che le…
Il Castello di Valbona è un possente fortilizio medievale che domina la pianura a ovest del monte Lozzo nei Colli euganei.
Il Castello fu edificato per la difesa del territorio dei Conti…
Il lago del Corlo (conosciuto anche come lago di Corlo o lago di Arsiè) è un bacino artificiale compreso nel comune di Arsiè, in provincia di Belluno.
Il Parco regionale del Delta del Po dell'Emilia-Romagna, istituito nel 1988, è un'area protetta che copre circa 54.000 ettari della Regione Emilia-Romagna.
Il Parco comprende i comuni di Cervia, Ravenna e…
l comune di Laterina è un piccolo borgo situato nella regione Toscana in provincia di Arezzo.
Lazise è una cittadina che si trova sulle sponde del Lago di Garda, fondata dagli antichi romani. Il nome odierno della città infatti deriva dal latino Lasitium, poi laceses che…